Comunicati

Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Pizarro e Dida incantano nella Legends Padel Cup

Quale modo migliore per promuovere il padel se non quello di coinvolgere come ambasciatori campioni dello sport più popolare la mondo: il calcio? Detto e fatto. Gli organizzatori del Festival dello Sport, nell’ultima giornata del programma, hanno avuto la fantastica intuizione di far...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Saudi Pro League, tanti campioni con obiettivo i Mondiali 2034

Il nuovo Eldorado del pallone. Così, in un suo bel titolo la Gazzetta ha definito la Saudi Pro League anche per il fatto che i calciatori stranieri che vi militano non pagano le tasse. Ma le ambizioni del torneo che sta rivoluzionando il calcio vanno oltre la dimensione economica come si è...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Giuntoli, Juventus: "Torneremo grandi ma con un calcio sostenibile per rispetto di chi lavora"

Da tifoso bianconero in questa stagione siede dentro la stanza dei bottoni della Juventus. Cristiano Giuntoli, direttore generale del club, ha rotto il ghiaccio al teatro Sociale parlando dei suoi viaggi da ragazzo in pullman da Prato, per vedere il calcio, proprio quella Vecchia Signora che...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Datome e Johnson, come diventare campioni di vita e campioni di sport

Giunta alla sua ultima giornata di eventi, la kermesse dello sport ha coinvolto, tra i molti appuntamenti, il pubblico in piazza Duomo a Trento per parlare di alcuni libri incentrati su atleti professionisti nel campo del basket e del ciclismo. Ad inaugurare gli incontri è stato l’ex...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Due amiche, due grandi campionesse

Da amiche e campionesse del volley quali sono, Paola Egonu e Myriam Sylla si palleggiano la palla l'una con l'altra. Sul palco dell'Auditorium sono state intervistate da Gian Luca Pasini della Gazzetta dello Sport e accompagnate da Alessandra Marzari, la presidente della Vero Volley Milano,...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Datome, Mancinelli, Moss: tre cestisti nel cuore della gente

I tre campionissimi del basket italiano che hanno appeso le scarpe al chiodo negli ultimi mesi si raccontano a Il Festival dello Sport tra passato, presente e futuro: «Pronti a metterci alla prova e continuare a scrivere il nostro domani lontano dal campo». Emozione per il lungo applauso...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Tutto l’orgoglio bianconero di Andrea Barzagli e Claudio Marchisio

Insieme Andrea Barzagli e Claudio Marchisio hanno messo in fila uno otto e l’altro sette scudetti, a cui si devono aggiungere le Supercoppe e diverse Coppe Italia conquistate. La loro Juventus, quella che va dal 2011-12 al 2019, è una delle più vincenti di sempre della gloriosa storia...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Messner e Viesturs, i re degli Ottomila: "L’alpinismo non ha bisogno di record e gare"

Reihold Messner e Ed Viesturs, protagonisti in questi giorni dell'attenzione dei media su chi dei due abbia scalato per primo tutti i 14 Ottomila, si sono incontrati per la prima volta proprio grazie a Il Festival dello Sport: "Non dobbiamo far perdere alle nuove generazioni i valori e...


Leggi
Cultura
Sabato, 14 Ottobre 2023

Sfide in vasca, imprese sul K2 e amori “olimpionici”

Presentati “Il maschio” con il nuotatore Giorgio Minisini, ma anche “Baci olimpionici con Antonella Bellutti, fino al “K2” del grande alpinista Ed Viesturs che annuncia: "Finalmente ho incontrato il mio grande ispiratore Reinhold Messner" dopo le tante polemiche delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Sabato, 14 Ottobre 2023

L’alimentazione come fattore determinante per la vittoria

La tuffatrice trentina Francesca Dallapè e Alexis Elias Malavazos, responsabile dell'U.O. di Endocrinologia e del Servizio di Nutrizione clinica e prevenzione cardiovascolare dell'IRCCS Policlinico San Donato di Milano, sono stati i protagonisti del talk del Festival dello Sport “Mangio,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Tortu, Patta e Rigali: a tutta velocità verso un memorabile 2024

Al 6° Festival dello Sport, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport intervista Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Roberto Rigali, gli staffettisti italiani che, insieme al compagno Marcell Jacobs, hanno conquistato l’argento nella staffetta 4×100 ai Mondiali di Atletica a...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

“Obiettivo3" promuove l'Inclusione con un docufilm e una staffetta internazionale

A Palazzo Geremia è andata in scena l'anteprima di "Quello che manca", un docufilm che affronta il tema dello sport e della disabilità, mettendo in luce tre storie di altrettanti atleti di "Obiettivo3". Questo progetto di avvicinamento allo sport per persone con...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

A lezione dal 'Maestro': Andrea Pirlo, il campione dal calcio semplice

All’auditorium Santa Chiara uno degli appuntamenti clou del Festival dello Sport, quello con il “Maestro” Andrea Pirlo. Un calcio semplice il suo, almeno all’apparenza, ma con principi e valori importanti. Una carriera straordinaria in cui, ha sottolineato il talento bresciano, “ho...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Le Poste Italiane “annullano” le leggende del calcio

Per la prima volta in sei edizioni del Festival dello Sport, che sta invadendo Trento con ben 150 eventi, c’è stato spazio per lo sport giocato grazie a “La Grande Partita” di calcio in uno stadio Briamasco, che ha fatto registrare il sold out. Ad affrontarsi le Festival Legends, con...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Papin, "pallone e cuore d'oro"

È stato un grande centravanti tra gli anni Ottanta e Novanta. Dopo i trionfi con l'Olympique Marsiglia di cui ora è dirigente, Jean-Pierre Papin, monsieur gol, ha vinto 2 scudetti e la Coppa dei Campioni con il Milan e, nel 1991, il Pallone d'oro. Perché l'ex calciatore francese, 56...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Mike Powell, una vita segnata dalla passione per l’atletica

Con i suoi salti Mike Powell ha segnato la storia dell’atletica diventando una vera e propria leggenda dello sport. L’atleta statunitense, classe 1963, è stato protagonista questo pomeriggio al Festival dello Sport in un incontro che ha visto anche la partecipazione di Mattia Furlani,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Le regole del gioco secondo Maria Sole Ferrieri Caputi

Impegnarsi, non trovare alibi e divertirsi. Queste le “regole del gioco” secondo Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna arbitro in Italia, che si è raccontata al Palazzo della Regione nella terza giornata del Festival, in dialogo con Matteo Dalla Vite, giornalista della Gazzetta dello...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 14 Ottobre 2023

Cittadella della Protezione civile: qui la comunità trentina scopre i segreti delle Strutture operative

Una cittadella della Protezione civile per approfondire le tematiche della difesa del territorio e conoscere i corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza. Nel quartiere delle Albere (piazza delle donne lavoratrici e parco fratelli Michelin) è iniziato ufficialmente il weekend...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

La filosofia di Anton Krupicka: “Vivo l’armonia fra mente e corpo”

Sportivo, campione autodidatta, laureato in geologia, fisica e filosofia. Il corpo e la mente, insomma, dove la fatica e il dolore sono prova del collegamento puro fra la dimensione fisica e quella spirituale. È proprio questa la filosofia di Anton Krupicka, classe 1983, ultrarunner...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 14 Ottobre 2023

“Io non rischio”, la campagna in favore delle buone pratiche di Protezione civile

Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile. Per questo, al centro della cittadella della Protezione civile nel quartiere delle Albere a Trento (proprio davanti alla Buc) sono operativi i volontari e le volontarie delle associazioni che promuovono la campagna nazionale “Io non...


Leggi

Cerca